Il termine personal branding applica i principi del marketing alle Persone.

Ogni persona, dovrebbe promuovere se stessa!

Così come fanno le Aziende per vendere i loro Prodotti o Servizi…promuovendo in primis il loro Marchio.

Il loro Brand, per dircela in inglese!

Questa pratica viene utilizzata praticamente da sempre utilizzata da parte di politici e personaggi pubblici, per esempio. Figure che, curando l’auto-promozione (costante) della propria immagine, riescono a veicolare il proprio messaggio nella mente delle persone che hanno interesse verso ciò che stanno “pubblicizzando”.

Tutti noi al giorno d’oggi quando si cercano informazioni su un prodotto abbiamo come primo riflesso quello di andare cercarle su Internet.

La stessa cosa succede quando si cercano informazioni su una persona in particolare.

Per questo è molto importante controllare la propria immagine su Internet: ciò che si dice, ciò che si fa, ma anche ciò che viene detto su di noi.

Con il personal branding è possibile:

  • sviluppare una strategia di comunicazione chiara ed efficace per evidenziare la propria identità professionale….conosciuta come Visual Identity;
  • distinguersi dalla massa e- soprattutto- dalla Concorrenza;
  • sviluppare la propria Reputazione evidenziando con coerenza le proprie peculiarità personali e professionali differenzianti;
  • farsi assumere dalle Aziende che più si addicono ai nostri interessi oppure ottenere una promozione piuttosto che firmare un nuovo contratto più redditizio.

Sapere come promuoversi è essenziale, e con l’avvento degli strumenti digitali gran parte di questa comunicazione avviene oggi su Internet attraverso i propri siti internet e sui Social network professionali.

In un’epoca in cui trovare lavoro su internet è sempre più diffuso, è essenziale padroneggiare le tecniche di presentazione sul Web per rendere attraente il proprio profilo professionale.

Il personal branding per farsi assumere

Che sia chiaro, il personal branding permette di conoscere meglio se stessi. Nella ricerca di lavoro, il personal branding consente di migliorare la propria immagine presentando la propria esperienza e il proprio know-how.

Prima di promuoverci su Internet, è necessario un vero e proprio lavoro di introspezione per analizzare il proprio percorso professionale in maniera costruttiva così da poter conoscere meglio sé stessi e i propri Obiettivi.

A tal fine, è utile porsi le seguenti domande:

Chi siamo?

Quali sono i nostri punti di forza e quali sono quelli deboli?

Quali sono le vostre passioni?

Qual è il suo background?

Qual è la nostra competenza migliore?

Dove ci vediamo fra 2 anni; 5 anni; 10 anni; 20 anni?

Quali erano i nostri obiettivi 2 anni fa?

Li ho raggiunti?

Perché vogliamo comunicare e a quale scopo?

Quale messaggio vogliamo trasmettere?

A chi si rivolge il nostro messaggio?

Che cos’è quindi il Brand Personale?

Il Personal Branding è la creazione e diffusione della nostra Unicità a sostegno della nostra Reputazione Digitale all’interno del nostro sito internet grazie all’utilizzo della SEO e dei Social Media.

Questa riflessione permette di trovare una linea guida per costruire il proprio profilo professionale, che si tratti del Curriculum o della Lettera di presentazione che descriva chi siamo.

Da qui è possibile creare la propria presenza sul Web e sui Social Media da zero o rivedere quella attuale. Le informazioni sul profilo possono essere modificate, ma forniscono una linea guida da tenere a mente quando si inizia a scrivere i post.

Come possiamo curare la nostra Immagine?

Per quanto riguarda la reputazione, bisogna limitare l’accesso ad alcune informazioni che potrebbero danneggiare la propria immagine: un profilo non aggiornato può essere un problema, così come gli scambi poco gentili sui nostri social network personali.

Bisogna fare attenzione anche a ciò che la gente dice di noi o per come appariamo. Vi consigliamo di avere un nickname sui nostri social network personali, in modo da dissociare il personale dal professionale. Per nascondere messaggi o comportamenti a rischio, è possibile produrre contenuti che si adattino alla nuova immagine che si vuole dare.

Il tempo dedicato a porsi queste domande e ad analizzarle si rivelerà prezioso per acquisire una sicurezza che ci servirà in tutti i contesti e per controllare meglio la vostra reputazione. Controllare le informazioni, conoscere il proprio valore e saper comunicare sono qualità essenziali per valorizzarsi agli occhi dei selezionatori.

Conclusione

Come avrai capito, questo processo di introspezione ci permette di controllare la nostra carriera e di aumentare esponenzialmente la possibilità di venire assunti dalle Aziende più “attraenti”. È quindi nel nostro interesse monitorare ciascuno la propria Reputazione Digitale e mettere in pratica i principi del Personal Branding!

Se vuoi il nostro supporto per la creazione del tuo Brand, prenota una sessione gratuita di 1 ora cliccando su questo link https://gloowa.com/sessione-gratuita/